sabato 1 luglio 2017

Quid animo satis - Cosa basta al cuore dell'uomo?

Il titolo scelto per la 10a edizione di BergamoIncontra vuole descrivere e sintetizzare i dieci anni di vita, di storia e di relazioni dell’Associazione attraverso una domanda: Che cosa basta al cuore dell’uomo?
L’interrogativo di Sant’Agostino esprime, in modo sintetico e radicale, il bisogno di ciascuna persona, che, immersa nella propria quotidianità, fatta di gioie e affetti, ma anche di limiti e contraddizioni, intuisce la necessità di qualcosa di totalizzante, al quale è misteriosamente chiamata e verso il quale la vita e la realtà la rimandano costantemente.
Cosa può soddisfare pienamente il cuore dell’uomo? Cosa rimane nel tempo di ciò che l’uomo desidera e per cui lotta? Ofelia Mazzoni nella sua poesia Il bene perduto dice: ‘Ciò che avevo afferrato bramosa, / nella mano stretta si sfece, / come a sera la rosa / sotto la volta dell’eternità. / Tutto impallidì, si tacque, / perse colore e sapore, / (e più quel che più mi piacque)’. Per essere felici sono sufficienti le nostre amicizie e i nostri cari, l’amore per la propria moglie o per il proprio marito, per i gli? Basta avere una famiglia “perfetta”, o provare soddisfazione per un lavoro ben fatto? Ci rendono totalmente contenti una serata di divertimento o un momento di svago?
Desideriamo condividere, con chi incontreremo, un’ipotesi di risposta a queste domande, che prende forma e si svela dentro le dinamica quotidiana di ciascuno nel cercare di costruire una famiglia, fare impresa, svolgere bene un lavoro, decidere di lasciare il proprio Paese e la propria casa, accogliere chi è in dif coltà, fare politica. Insomma, nel vivere seguendo il proprio bisogno di compimento e coinvolgendosi con la realtà che lo circonda.
I temi trattati nel corso della manifestazione riguarderanno la giustizia, il lavoro, la formazione, la scuola, la politica, l’economia, attraverso il contributo di chi vorrà dialogare con noi, raccontandosi in modo semplice e vero.
Non mancheranno inoltre mostre, momenti di spettacolo e di semplice convivialità nello spazio ristorazione, con il desiderio che possano rappresentare ulteriori occasioni di approfondimento e di incontro per chi vorrà essere presente.

(Dal sito di Bergamo incontra)
 

Nessun commento:

Posta un commento

Colui che raccontò la grazia

Dedico volentieri questo post alla pubblicazione di questo libro edito da Cittadella. Il libro del collega e amico Mauro che aiuta a ...