sabato 18 novembre 2017

Il Signor Parroco ha dato di matto


Consigliato da un amico, questo testo risulta più espressivo, divertente e vero del solito. Non conosco questo scrittore francese ma devo dire che pennella alla perfezione i tratti della vita di una parrocchia con quello che può succedere fra volontari e persone che vanno in aiuto del parroco. Fa riferimento alla chiesa, alla comunità che è da ripensare nel suo interno. A partire dai " pastori" che sentono costantemente forte dentro di loro il senso della solitudine; fino alle persone coinvolte nella comunità intera.

Spassoso leggerlo ed essere coinvolti nel turbinio delle scelte e delle vicende di questo parroco. vengono messe in risalto le qualità umane ma anche le debolezze che a volte prevalgono e pongono davanti a delle scelte faticose. 

Non tolgo al lettore la bellezza di fare mille scoperte (io le ho fatte) dentro questo romanzo e a volte magari sentirsi un pò anche descritto dentro i personaggi che vengono presentati. Bravo questo scrittore francese che ha saputo tenere viva l'esperienza nella vita della chiesa senza togliere nulla di sacro e nemmeno di profano. 

Per gli addetti ai lavori, catechisti, preti, vescovi è assolutamente da leggere e meditare "quasi" come se fosse un libro di spiritualità, non antica, ma moderna, anzi direi, libro di "pastoralità" moderna.

omarvit

Nessun commento:

Posta un commento

Colui che raccontò la grazia

Dedico volentieri questo post alla pubblicazione di questo libro edito da Cittadella. Il libro del collega e amico Mauro che aiuta a ...