mercoledì 7 marzo 2018

L'orso siberiano




Riporto questo video perché esprime il modo di fare di un educatore che si propone e non impone rispetto ai ragazzi e bambini che ha davanti.

E' la storia di Franco Nembrini. Qualche anno fa era preside della Traccia (calcinate - Bergamo). Aveva fatto un gemellaggio con una scuola nella siberia. La scuola siberiana aveva regalato alla scuola bergamasca una pelli di un orso siberiano con tanto di testa dell'orso imbalsamato. Franco voleva far vedere agli studenti delle elementari l'orso alla fine di una giornata scolastica. Allora prepara il tutto su un tavolo nell'aula magna prima della fine della scuola. 

Quindici minuti prima arrivano le maestre e la direttrice tutte agitate perché hanno saputo dalle mamme che non vogliono far vedere l'orso e soprattutto dire che è morto ammazzato. (mamme anche animaliste e non...)

Il preside ha una genialata. Al momento della presentazione chiede: "Sapete come è morto l'orso?". "In Siberia fa talmente tanto, ma tanto freddo che è morto di polmonite". Risata generale e finale. Tutti a casa.

Il giorno dopo Nembrini chiede alle maestre ancora prima di iniziare le lezioni di fare questa domanda in classe agli studenti: "Bambini, come è morto l'orso?". E tutti in coro hanno risposto: "E' morto ammazzato"

E' prorpio vero che i bambini non sono stupidi e hanno capito benissimo com'è la vita e come ha fatto l'orso ad arrivare sulle loro cattedre.

Grande Nembrini!

(per la cronaca: questo episodio è stato citato anche a radio dee jay da Nicola Savino che ha acclamato Franco Nembrini Presidente!)

Nessun commento:

Posta un commento

Colui che raccontò la grazia

Dedico volentieri questo post alla pubblicazione di questo libro edito da Cittadella. Il libro del collega e amico Mauro che aiuta a ...